Indice dei contenuti
E se il futuro di ognino di noi non fosse veramente definito e se esistese una zona morta dove tutto è ancora possibile?
Se ne accorgerà un tenero professore uscito da uno stato di coma.
Recensione
La sceneggiatura de La Zona Morta segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.
Primo atto
- Mondo ordinario: un prof si risveglia dopo anni da un coma e scopre che la sua vita è cambiata per sempre
- Chiama per l’avventura: con una stretta di mano legge il futuro
- Rifiuto della chiamata: è difficile digerire per lui che la sua amatissima fidanzata non lo abbia aspettato
- Incontro con il mentore: il dottore al quale chiede cosa avrebbe fatto a Hitler, sapendo tutto quello che sa adesso
- Attraversando la prima soglia: viene coinvolto in una indagine della polizia per acciuffare un pericoloso criminale
Secondo atto
- Prove, Alleati e nemici: il dottore è il suo mentore, i suoi studenti gli alleati, gli unici che lo stimano e hanno fiducia in lui
- Avvicinamento alla caverna più profonda: salva un suo studente da un incidente
- Il calvario: stringe la mano ad un pericoloso candidato al senato che in futuro scatenerà la terza guerra mondiale
- Ricompensa: decide di fare fuori il candidato al senato
Terzo atto
- La resurrezione: sbaglia mira ma il candidato si fa scudo con il corpo di un bambino
- La strada del ritorno: il professore riesce a toccare la mano del candidato al senato e scoprirne il futuro
- Ritorno con l’elisir: la sua ex fidanzata gli confessa che lo ama ancora
Costato 10 milioni di dollari, ne incassa quasi 21.
Da 1 a 10?
8 e mezzo
Guarda il trailer in lingua originale
Vedi, leggi, ascolta, compra
Leggi il libri dal quale è stato tratto il film
Se vuoi vedere tutti i film dei quali abbiamo analizzato le sceneggiature, leggile qui.
Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.
Leggi lo script.