Wimbledon – Film 2004

Wimbledon – Film 2004

  • Categoria dell'articolo:Commedie
  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

Un tennista bravo, ma poco determinato, ha una wild card per Wimbledon. Conosce una giovane tennista, se ne innamora e inizia a vincere.

Recensione

La sceneggiatura di Wimbledon segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.

Primo atto

  1. Mondo ordinario: un tennista poco determinato ottiene una wild card per il torneo di tennis più importante del mondo
  2. Chiama per l’avventura: incontra una giovane e determinata tennista
  3. Rifiuto della chiamata: il padre della giovane tennista ostacola la relazione
  4. Incontro con il mentore: la giovane tennista
  5. Attraversando la prima soglia: i 2 ragazzi si innamorano

Secondo atto

  1. Prove, Alleati e nemici: il padre di lei è decisamente contrario che i ragazzi siano insieme. La famiglia di lui lo appoggia
  2. Avvicinamento alla caverna più profonda: lei perde e dà la colpa a lui perché andandola a trovare prima del match l’ha deconcentrata
  3. Il calvario: lui sta perdendo la finale
  4. Ricompensa: il padre di lei la invita ad ascoltare l’intervista di lui

Terzo atto

  1. La resurrezione: lei capisce che non lo può lasciare solo
  2. La strada del ritorno: lei ritorna al campo per sostenerlo e incitarlo
  3. Ritorno con l’elisir: lui vince e lei pure (2 volte a wimbledon) e vissero tutti felici e contenti con 2 bei bambini tennisti

Costato 31 milioni di dollari, ne incassa 41,5.

Da 1 a 10?

6

Guarda il trailer in lingua originale

Vedi, leggi, compra

Vedilo ora

Conosci la storia del tennista che ha ispirato questo film?

Se vuoi vedere tutti i film dei quali abbiamo analizzato le sceneggiature, leggile qui.

Leggi il libro dell’eroe

Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.

Leggi lo script.

Lascia un commento