Indice dei contenuti
Flashdance… What a Feeling è il titolo della canzone composta da Giorgio Moroder e cantata da Irene Cara che apre e chiude il film.
Una giovane e bella ragazza sbarca il lunario facendo la saldatrice in una fabbrica e danzando di notte in un locale, modesto, ma onesto.
Sogna di entrare in Accademia ma ha paura.
La nota il suo datore di lavoro e diventano intimi.
La ragazza ha 2 amici, che anche loro inseguono i loro sogni con fortune alterne, una ragazza che ama pattinare e un cuoco che vorrebbe fare il comico, e una confidente, una ex ballerina.

Il proprietario di un locale vicino vorrebbe avere la ballerina fra le sue artiste, ma riesce solo a scritturare la pattinatrice.
La ballerina però non riesce a non pensare all’Accademia e con l’aiuto del datore di lavoro riesce ad ottenere una audizione e ad incantare i professori.

Recensione
La sceneggiatura di Flashdance segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.
Primo atto
- Mondo ordinario: una ragazza di giorno lavora in fabbrica e di notte balla in un locale.
- Chiama per l’avventura: la ragazza desidera iscriversi all’Accademia di Danza.
- Rifiuto della chiamata: il giorno della sua audizione per entrare in Accademia, scappa.
- Incontro con il mentore: una ex ballerina è la sua mentore.
- Attraversando la prima soglia: la ballerina accetta la corte del suo datore di lavoro.
Secondo atto
- Prove, Alleati e nemici: i migliori amici della ballerina sono una ragazza che vuole fare la pattinatrice, un cuoco e le colleghe ballerine del locale. I nemici sono le ballerine già all’interno dell’accademia che la guardano dall’alto in basso e il titolare di un locale che la vorrebbe fra le sue artiste.
- Avvicinamento alla caverna più profonda: l’amica pattinatrice fallice una gara, va a lavorare nel locale rivale, l’amico cuoco tenta la fortuna a Los Angeles.
- Il calvario: la ballerina vede il suo datore di lavoro (ora fidanzato con un’altra donna).
- Ricompensa: la ballerina e il suo capo fanno pace.
Terzo atto
- La resurrezione: la ballerina ripresenta la sua domanda per entrare in Accademia.
- La strada del ritorno: la sua audizione è un successo.
- Ritorno con l’elisir: all’uscita l’aspetta il capo con cane e rose rosse.
Costato 7 milioni di dollari, ne incassa oltre 201.
Da 1 a 10?
7
Guarda il trailer in lingua originale
Vedilo ora https://www.primevideo.com/detail/0OFIRXJQ06TIVHQ5POC6GO6CYD/ref=dvm_src_ret_it_xx_s
Compra il DVD
Ascolta la colonna sonora
Indossa una maschera da saldatore
Indossa le tue punte
Se vuoi vedere tutti i film dei quali abbiamo analizzato le sceneggiature, leggile qui.
Leggi il libro dell’eroe
Leggi lo script.