Indice dei contenuti
Al Moulin Rouge lavora una spendida ballerina. Per garantire lavoro alla troupe, l’impresario la promette ad un facoltoso Duca. la ballrtina però si è innamorata per la prima volta e non riesce a mantenere l’impegno che l’impresario ha preso con il Duca.
Recensione
Liberamente tratto da la Traviata di Giuseppe Verdi, Moulin Rouge rapppresenta una chiave di volta dei Musical del XXI secolo: una storia vecchia, ambientata in un contesto ben preciso (1899), raccontata con canzoni della nostra giovinezza, cantate dagli stessi protagonisti, che sono attori e non cantanti.
Dopo Moulin Rouge, pochi anni dopo il film biopic su Johnny Cash farà una scelta analoga, sempre vincente.
La sceneggiatura di Moulin Rouge! segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.
Primo atto
- Mondo ordinario: un bel giovanotto inglese sogna l’amore.
- Chiama per l’avventura: al ragazzo viene offerto di scrivere uno spettacolo.
- Rifiuto della chiamata: il ragazzo viene scambiato per il finanziatore dello show dalla diva, una spendida ballerina. Il ragazzo finge di non essersene innamorato perdutamente.
- Incontro con il mentore: Toulouse
- Attraversando la prima soglia: il ragazzo per salvarsi dalle ire del rivale in amore improvvisa la trama di uno spettacolo teatrale.
Secondo atto
- Prove, Alleati e nemici: il corpo die ballo, il maestro di cerimonie, il pittore sono alleati, Un Duca, una ballerina gelosa i nemici. Le prove sono tutti gli incontri clandestini fra la ballerina e il ragazzo.
- Avvicinamento alla caverna più profonda: la vita del ragazzo è in serio pericolo.
- Il calvario: la ballerina deve morire.
- Ricompensa: il ragazzo non scappa e torna dalla ballerina.
Terzo atto
- La resurrezione: la ballerina e il ragazzo confessano il loro amore.
- La strada del ritorno: la ballerina muore, ma prima chiede al ragazzo di scrivere di lei e del loro amore.
- Ritorno con l’elisir: il ragazzo ha terminato di scrivere il suo romanzo.
Una curiosità, il designer australiano (di origini italiane) Stefano Canturi ha realizzato per la protagonista una collana in platino e oltre 1300 diamanti dal valore di 1 milione di dollari.
Questo gioiello è di fatto il gioiello più costoso mai realizzato nella storia della cinematografia mondiale, sinora.
Costato 50 milioni di dollari, ne incassa oltre 179.
Da 1 a 10?
8
Guarda il trailer in lingua originale
Vedilo ora https://www.primevideo.com/detail/0LPK4UNWBT0NGFM30O7ASJ8Y20/ref=dvm_src_ret_it_xx_s
Compra il DVD
Ascolta la colonna sonora
Leggi il libretto che ha ispirato il film
Indossa un girocollo che ricorda quello di Satine
Indossa il corsetto nero di Satine
Le coulotte di Satine
Indossa il reggicalze in pizzo nero
Indossa le calze di Satine
Completa l’outfit con la vestaglia trasparente di Satine
E non dimenticare le ciabattine pelose
Se vuoi vedere tutti i film dei quali abbiamo analizzato le sceneggiature, leggile qui.
Leggi il libro dell’eroe
Leggi lo script.