Indice dei contenuti
Da Qui all’Eternità è la storia di un soldato, ex pugile, del suo migliore amico, un commilitone di origine italiane, 2 sergenti, uno buono e uno cattivo (non vi ricorda Platoon?), 2 donne sfortunate in amore.

Recensione
La sceneggiatura di Da Qui all’Eternità segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.
Primo atto
- Mondo ordinario: un soldato ex pugile viene trasferito
- Chiama per l’avventura: un ufficiale lo rivuole sul ring
- Rifiuto della chiamata: il soldato non vuole combattere
- Incontro con il mentore: un commilitone di origini italiane e successivamente la sua ragazza
- Attraversando la prima soglia: il soldato e il commilitone iniziano a frequentare un bordello
Secondo atto
- Prove, Alleati e nemici: i nemici del soldato e del suo commilitone hanno tutti la stessa uniforme. Il soldato si innamora di una ragazza
- Avvicinamento alla caverna più profonda: l’amico commilitone condannato a 6 mesi di prigione muore
- Il calvario: il soldato lo vendica e scappa
- Ricompensa: il soldato capisce che ama il suo paese e la divisa che indossa, forse più della donna che ha al suo fianco e che gli dice di non andare
Terzo atto
- La resurrezione: il soldato torna alla base
- La strada del ritorno: sulla strada del ritorno viene ucciso dal fuoco amico
- Ritorno con l’elisir: il suo superiore lo definisce un buon soldato e la sua ragazza lo descrive come un eroe morto in azione
Costato 2,5 milioni di dollari, ne incassa nel mondo 30,5.
Da 1 a 10?
8 e mezzo
Guarda il trailer in lingua originale
Leggi il libro dal quale è stato tratto il film
Se vuoi vedere tutti i film dei quali abbiamo analizzato le sceneggiature, leggile qui.
Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.
Leggi lo script.