La storia
Emma è un film del 1996, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Jane Austen. Diretto da Douglas McGrath, vede protagonisti Gwyneth Paltrow , Jeremy Northam, Toni Collette e Ewan McGregor.
Emma è giovane, intelligente e adora fare cupido portando all’altare i suoi compaesani. Il matrimonio della sua governante, la manda su di giri, prendendosi il merito del matrimonio e lanciandosi nell’organizzarne un altro di ben diverso profilo: il matrimonio, del reverendo del paese con una sua amica corteggiata da un contadino che armato di buoni sentimenti, essendo un contadino, prende il corno per le corna e si dichiara, mandando a monte i progetti della ragazza.
La ragazza è troppo presa dal suo ruolo di cupido e consiglia l’amica di non accettare la proposta del contadino.
Il reverendo invece di fare la proposta all’amica la fa ad Emma, che lo rifiuta.
Si alternano altri personaggi e altri tentativi di matrimoni, ma alla fine trionfa l’amore vero sia per l’incorreggibile Emma, sia per l’amica.
Recensione di Emma – Film 1996
Il bello di questo romanzo della Austen sta proprio nei difetti della protagonista: pettegola, chiacchierona, impicciona e allo stesso tempo adorabile! Degno di nota anche l’amico di famiglia che da sempre le è vicino, quasi come una figura di contorno: Mr Knightley è veramente un personaggio maschile degno di nota.
Non è invadente, è lui il buono, pieno di pregi e di virtù, che pur amandola di nascosto non può non rimproverarla per le sue malefatte. “Bad done Emma… Bad done!”
E dietro a quei battibecchi e a quei piccoli contrasti, cresce in tutti e due il sentimento che uscirà poi esplosivo dopo un periodo di separazione.
Il film è ben fatto e gli attri protagonisti veramente bravi. Azzeccatissima la Paltrow, non pensavo riuscisse così bene a fare la piccola malefica ma allo stesso tempo angelica Emma.
Consigliato!
Da 1 a 10?
8
Molto carino.
Leggi lo script.
Leggi tutto sul nostro romanzo preferito di Jane Austen.