Indice dei contenuti
In un lontanissimo futuro le guerre contro gli alieni si combattono come se fossero videogiochi e Ender ha il suo game: Ender’s Game.

Recensione
La sceneggiatura di Ender’s Game segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.
Primo atto
- Mondo ordinario: un ragazzino viene cacciato dalla scuola militare
- Chiama per l’avventura: un gruppo di cadetti più grandi lo vuole menare, ma lui li stende
- Rifiuto della chiamata: tornato a casa sono tutti scontenti che non ce l’abbia fatta (la famiglia sembra rifiutarlo di averlo tra i piedi. Solo la sorella è affettuosa con lui)
- Incontro con il mentore: il colonnello (per fini militari)
- Attraversando la prima soglia: bussano alla porta e lo ripostano in accademia (di livello superiore). Era tutto un test per capire come gestiva il fallimento. Lo supera

Secondo atto
- Prove, Alleati e nemici: le fazioni che sembrano così nette in realtà non lo sono. Il ragazzo ha nemici a casa e a scuola e poi ci sono i nemici di tutti che sono gli alieni che sembrano avere una simpatia per il ragazzo
- Avvicinamento alla caverna più profonda: vuole lasciare la scuola di gierra dopo aver mandato all’ospedale un altro bullo
- Il calvario: il test finale era in realtà la battaglia finale
- Ricompensa: capisce che ha degli indizi per scoprire la via per l’ultima base aliena
Terzo atto
- La resurrezione: incontra la Regina aliena morente
- La strada del ritorno: ritorna a casa con un uovo
- Ritorno con l’elisir: si mette in viaggio con l’uovo della Regina per ricostruire la razza aliena
Costato 115 milioni di dollari, ne incassa 125,5.
Da 1 a 10?
5
Guarda il trailer in lingua originale
Vedi, leggi, compra
Leggi il libro dal quale è stato tratto il film
Se vuoi vedere tutti i film dei quali abbiamo analizzato le sceneggiature, leggile qui.
Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.
Leggi lo script.