Indice dei contenuti
Genio per Amore racconta le vicende di un meccanico che si innamora a prima vista di una giovane matematica, che ha scelto il suo fidanzato in base all’esito del quoziente ntellettivo di quest’ultimo.
La giovane matematica ha uno zio importante, un genio, che intuendo i sentimenti del meccanico e sapendo che l’attuale fidanzato renderebbe infelice par la vita l’amatissima nipotina, con l’aiuto dei suoi migliori amici, altrettanto geni, decide di ordire un piano per far cambiare idea alla nipotina e farla cadere nelle braccia del meccanico.
Recensione
La sceneggiatura di Genio Per Amore segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.
Primo atto
- Mondo ordinario: una coppia di fidanzatini, entrambi professori universitari, entra nel garage di un meccanico per riparare l’auto
- Chiama per l’avventura: il meccanico si innamora a prima vista della fidanzatina
- Rifiuto della chiamata: la fidanzatina non ricambia, anche perché non ritiene il meccanico intellettualmente al suo livello
- Incontro con il mentore: il meccanico incontra lo zio della fidanzatina, Albert Einstein
- Attraversando la prima soglia: lo zio capisce che il meccanico è l’uomo perfetto per la sua nipotina
Secondo atto
- Prove, Alleati e nemici: lo zio e i suoi alleati iniziano a frequentare il meccanico
- Avvicinamento alla caverna più profonda: il meccanico prende lezioni dallo zio e dai suoi amici per sembrare quello che non è
- Il calvario: la nipotina capisce il complotto
- Ricompensa: la nipotina capisce di essersi innamorata del meccanico
Terzo atto
- La resurrezione: la nipotina e il meccanico si dichiarano
- La strada del ritorno: passa la cometa che tutti aspettavano
- Ritorno con l’elisir: lo zio li spia da lontano
Costato 25 milioni di dollari, ne incassa oltre 26.
Una commedia un po’ retrò, che ha me è piaciuta molto.
Da 1 a 10?
6 e mezzo
Guarda il trailer in lingua originale
Compra il DVD
Vuoi conoscere anche tu il quo quoziente intellettivo?
Leggi l’autobiografia di Einstein
Ti piacciono i film che parlano di prof? Ecco quelli dai quali abbiamo preso ripetizioni.
Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.
Se vuoi vedere tutti i film dei quali abbiamo analizzato le sceneggiature, leggile qui.
Leggi il libro dell’eroe
Leggi lo script.