Indice dei contenuti
La monarchia inglese viene salvata da un ladro che combatte per il suo re: il Regno è quello di Carlo II Stuart (1630 – 1685).
L’uomo più ricco di Inghilterra, un Duca, trama per usurpare il trono di Inghilterra, uccidendo uno ad uno i fedelissimi del Re. Più contabile che nobile annota tutto su un taccuino. Il taccuino finisce nelle mani di un brigante, diventato tale non per vocazione ma per frustrazione, non avendo mai ricevuto dal Re i compensi per le sue eroiche gesta.
Il brigante attacca anche il convoglio la figlia di un notabile ucciso per reclamare giustizia. Insieme decidono di smascherare il perfido Duca, che accortosi di non avere più il taccuino farà di tutto pur di riaverlo fra le sue mani, o meglio nella tasca interna della sua giubba.
Ci riesce, ma ancora alla fine viene smacherato proprio davanti a quel Re che desiderava tanto usurpare.
Recensione
Il Ladro del Re è un film di cappa e spada. Non il migliora, ma ha dei pregi: i costuumi sono molto belli, la scenografia è ben fatta. Gli attori, malgrado la sceneggiatura a maglie larghe, sono bravi (fanno il massimo con quello che hanno a disposizione).
Il Duca che impazzisce dietro al taccuino mi ricorda tnto Lucifero ne Il Gatto con Gli Stivali, quando perde il piccolo cranio e si mette all’inseguimento di tutti i personaggi dell’anime al grido di:
Dammelo, dammelo!
Il duca che imDa 1 a 10?
6 e mezzo (il mezzo punto è eper costumi e scenografie)
Guarda il trailer in lingua originale
Guardalo ora https://www.amazon.com/Kings-Thief-Ann-Blyth/dp/B00NDHLAXS
Compra il DVD
Ti piaccioni i film sulla monarchia inglese?
Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.