Indice dei contenuti
Un agente di polizia sente che il proprio io è contaminato dal robot che è in lui. Viceversa un robot creato da uno scienziato sente di essere umano e decide di comportarsi come tale.
La morte di uno scienziato, amico dell’agente di polizia, è la prima chiave per scoprire un complotto.

Recensione
La sceneggiatura di Io, Robot segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.
Primo atto
- Mondo ordinario: un poliziotto ama tutto ciò che è vintage
- Chiama per l’avventura: un suo caro amico scienziato muore
- Rifiuto della chiamata: se non può essere suicidio, il colpevole deve essere il robot che era presente al momento della morte dello scienziato. Il robot deve essere difettoso, crede di essere un essere umano e dice di chiamarsi Sonny. Nessuno gli crede, ma lui ne è convinto
- Incontro con il mentore: l’amico scienziato gli lascia delle briciole per condurlo alla verità
- Attraversando la prima soglia: il poliziotto inizia ad indagare

Secondo atto
- Prove, Alleati e nemici: il poliziotto è convinto di essere solo, ma una scienziata lo aiuta. I suoi amici lo credono pazzo. Sonny è un suo alleato, ma lui inizialmente non lo sa
- Avvicinamento alla caverna più profonda: il poliziotto denuncia un complotto, ma nessuno gli crede
- Il calvario: i robot iniziano una rivolta per sottomettere gli umani e imporre il loro dominio
- Ricompensa: gli umani non ci stanno e si ribellano
Terzo atto
- La resurrezione: Sonny non è stato terminato e li aiuta
- La strada del ritorno: non sempre l’ultimo modello è la scelta migliore. Il vintage ha sempre un suo fascino, anche nella tecnologia
- Ritorno con l’elisir: scopriamo il protagonista del sogno di Sonny
Costato 120 milioni di dollari, ne incassa oltre 347.
Da 1 a 10?
8
Guarda il trailer in lingua originale
Vedi, leggi, compra
Leggi il libro dal quale è stato tratto il film
Leggi l’autobiografia dello scrittore
Quanti libri di Asimov conosci?
Se vuoi vedere tutti i film dei quali abbiamo analizzato le sceneggiature, leggile qui.
Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.
Leggi lo script.