Indice dei contenuti
Due donne si contendono il posto di favorita della Regina.
Una, a modo suo, la ama ed è impegnata politicamente, l’altra ama se stessa e il potere che riesce a conquistare un poco per volta.
Recensione
La sceneggiatura de La Favorita segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.
Primo atto
- Mondo ordinario: a palazzo arriva una nuova cameriera
- Chiama per l’avventura: la regina ha la gotta e la nuova cameriera le applica una potiglia di erbe
- Rifiuto della chiamata: la consigliera della Regina la fa pria frustare poi e chiede altra poltiglia
- Incontro con il mentore: i coniglietti della Regina, i suoi 17 bimbi non nati che a fine film le fanno capire chi la ama veramente
- Attraversando la prima soglia: la nuova cameriera si fa notare dalla Regina
Secondo atto
- Prove, Alleati e nemici: la Regina è sola con i suoi coniglietti. La nuova cameriera e la consigliera sono in lotta fra loro per essere la favorita della Regina. In mezzo una guerra dove muoiono soldati e dove si spendono soldi e se ne richiedono altri
- Avvicinamento alla caverna più profonda: la nuova cameriera elimina la consigliera della Regina
- Il calvario: la consigliera ricatta a Regina con delle lettere compromettenti
- Ricompensa: la consigliera brucia le lettere compromettenti
Terzo atto
- La resurrezione: la consigliera ha amato veramente la Regina
- La strada del ritorno: la nuova cameriera la ha usata per ottenere potere e pisizione
- Ritorno con l’elisir: la Regina ha capito come stanno le cose (ma forse è troppo tardi)
Costato 15 milioni di dollari, ne incassa quasi 96.
Da 1 a 10?
8 e mezzo
Guarda il trailer in lingua originale
Se vuoi vedere tutti i film dei quali abbiamo analizzato le sceneggiature, leggile qui.
Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.
Leggi lo script.