Cime Tempestose – Film 1992

Cime Tempestose – Film 1992

  • Categoria dell'articolo:Film Storici
  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

Il capolavoro di Emily Bronte, Cime Tempestose, raccontato dalla stessa autrice. Sono una fan del primo film, quello del 1939, e questa versione non mi ha convinto.

L’unica cosa bella è il colore degli occhi di Ralph Fiennes.

Recensione

La sceneggiatura di Cime Tempestose segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.

Primo atto

  1. Mondo ordinario: un trovatello selvaggio viene adottato fa una famiglia benestante
  2. Chiama per l’avventura: il trovatello si innamora della figlia selvaggia come lui
  3. Rifiuto della chiamata: il padre muore e il fratello di lei inizia a trattarlo come un cane
  4. Incontro con il mentore: la brughiera
  5. Attraversando la prima soglia: lui origlia una parte di un discorso dove lei lo disprezza e decide di partire

Secondo atto

  1. Prove, Alleati e nemici: a dispetto delle persone che hanno accanto lui e lei sono soli, un tempo alleati, diventano nemici per poi incontrarsi nuovamente da amici solo dopo la morte di lui
  2. Avvicinamento alla caverna più profonda: lei sposa il ricco vicino di casa
  3. Il calvario: lui la maledice e le augura che la sua anima non trovi mai pace
  4. Ricompensa: la figlia è la sua esatta copia, ma in biondo

Terzo atto

  1. La resurrezione: lui si impossessa di tutto il patrimonio dei ricchi vicini facendo sposare con l’inganno i rispettivi figli
  2. La strada del ritorno: finalmente la rivede dopo 20 anni (prima facendo aprire la bara, poi a casa e dopo bellissima nella brughiera) e viene trovato morto
  3. Ritorno con l’elisir: i cugini rimasti possono avere il loro lieto fine

Non ho trovato informazione sui costi di produzione e sull’incasso al botteghino.

Leggi alcune citazioni tratte dal romanzo “Cime Tempestose”

Da 1 a 10?

5

Guarda il trailer in lingua originale

Vedi, leggi, compra

Vedilo ora

Compra il DVD

Leggi il libro dal quale è stato tratto il film

Sai di chi è fratello l’attore che interpreta il figlio malaticcio del protagonista? La soluzione qui.

Se vuoi vedere tutti i film dei quali abbiamo analizzato le sceneggiature, leggile qui.

Leggi il libro dell’eroe

Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.

Leggi lo script.

Lascia un commento