Indice dei contenuti
Una piccola orfana riesce a riappassionarsi alla vita quando scopre un giardino segreto e inizia a prendersene cura.
Coinvolge nelle sue esplorazioni il cugino malato, che riprende a camminare e riesce a dare una ragione per vivere anche allo zio depresso che la vuole spedire in collegio.
Recensione
La sceneggiatura de Il Giardino Segreto segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.
Primo atto
- Mondo ordinario: una bambina rimasta orfana viene spedita in Inghilterra da uno zio che non ha mai visto
- Chiama per l’avventura: di notte sente rumori e crede siano le anime di soldati morti
- Rifiuto della chiamata: le impongono di rimanere confinata nei suoi alloggi, ma non ubbidisce
- Incontro con il mentore: il cane con cui fa amicizia la porta nel giardino segreto
- Attraversando la prima soglia: esplorando la casa di notte conosce il cugino
Secondo atto
- Prove, Alleati e nemici: il fratellino della domestica cura il cane della ragazzina e ne diventa amico
- Avvicinamento alla caverna più profonda: viene accusata di furto. Verrà spedita per direttissima in collegio
- Il calvario: scoppia un incendio. Il vecchio zio è in pericolo e la nipotina non riesce a portarlo in salvo
- Ricompensa: lo spirito della sorella della mamma e lo spirito della mamma li portano finalmente in salvo
Terzo atto
- La resurrezione: il cugino cammina e riabbraccia il padre
- La strada del ritorno: la magione viene ricostruita mentre i bambini giocano e fanno il bagno nel ruscello del giardino segreto
- Ritorno con l’elisir: e vissero tutti felici e contenti
Costato 20 milioni di dollari, ne incassa poco meno di 9, forse perché non è la trasposizione cinematografica migliore. Rispetto alla mia preferita:
- il papà di questa versione è ingrigito e appare economicamente meno solido
- la magione è eccessivamente decadente
- il cuginetto non sa neanche sputare
- il giardino è già rigoglioso e i ragazzini giocano invece di fare del sano giardinaggio
Da 1 a 10?
6 meno meno
Guarda il trailer in lingua originale
Vedi, leggi, compra
Leggi il libro dal quale è stato tratto il film
Hai visto il secondo film (decisamente superiore a questo) tratto dallo stesso libro?
Se vuoi vedere tutti i film dei quali abbiamo analizzato le sceneggiature, leggile qui.
Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.
Leggi lo script.