Indice dei contenuti
In una città soffocata da gelo e neve una bimba chiede ad un bimbo: “Lasciami entrare”.
Iniziano una avventura che li cambierà per sempre.
Il viaggio dell’eroe parla svedese.

Recensione
La sceneggiatura di Lasciami Entrare segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.
Primo atto
- Mondo ordinario: un bel ragazzino biondo figlio di genitori separati, vive con la madre, incontra occasionalmente il padre e non ha amici a scuola, anzi…
- Chiama per l’avventura: un vecchio e una ragazzina mora si trasferiscono nell’appartamento vicino
- Rifiuto della chiamata: il vecchio intima alla ragazzina mora di non incontrare più il bel ragazzino biondo. La ragazzina rifiuta e continua a frequentarlo, ma solo di notte
- Incontro con il mentore: la ragazzina dell’appartamento vicino
- Attraversando la prima soglia: il vecchio muore e la ragazzina mora passa la notte dal bel ragazzino biondo

Secondo atto
- Prove, Alleati e nemici:
- Avvicinamento alla caverna più profonda: il bel ragazzino biondo scopre la vera natura della ragazzina mora e ne è sconvolto
- Il calvario: il bel ragazzino biondo sta per morire affogato
- Ricompensa: arriva la ragazzina mora e lo salva
Terzo atto
- La resurrezione: il bel ragazzino biondo risorge dalle acque
- La strada del ritorno: il bel ragazzino biongo e la ragazzina mora scappano in treno
- Ritorno con l’elisir: si scambiano un bacio in codice morse
Costato 4,5 milioni di dollari, ne incassa oltre 11.
Da 1 a 10?
7 e mezzo
Una bella scoperta!
Guarda il trailer in lingua originale
Vedi, leggi, ascolta, compra
Leggi il libro dal quale è stato tratto il film
Se vuoi vedere tutti i film dei quali abbiamo analizzato le sceneggiature, leggile qui.
Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.