Ligabue – Serie TV 1977

Ligabue – Serie TV 1977

  • Categoria dell'articolo:Serie TV
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

3 puntate dirette da Salvatore Nocita che raccontano la vita italiana di Ligabue prima di conoscere la pittura.

Cacciato dalla Svizzera, Ligabue arriva in Italia e si stabilisce nel paese d’origine del padre.

A fatica si fa accettare e i compaesani lo sopportano appena.

Il disagio è percettibilissimo.

Un giorno, un pittore affermato, ne intuisce il talento e gli dona il materiale per poter iniziare a dipingere.

Non si fermerà più.

Recensione

La sceneggiatura delle 3 puntate segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.

Primo atto

  1. Mondo ordinario: un ragazzo arriva in Italia come indesiderato dalla Svizzera. Parla male l’italiano
  2. Chiama per l’avventura: scappa dal ricovero e si nasconde nella natura
  3. Rifiuto della chiamata: rifiuta il genere umano (“Meglio morire che stare con voi. Non voglio nessuno”.)
  4. Incontro con il mentore: il suo unico amico che ne apprezza per primo il lato artistico e poi il pittore famoso che gli dona il materiale per dipingere
  5. Attraversando la prima soglia: inizia a dipingere per un circo arrivato in paese

Secondo atto

  1. Prove, Alleati e nemici: la natura e i colori e un fedele amico sono i suoi alleati. Tutto il resto è ostile (il desiderio di farla finita è forte)
  2. Avvicinamento alla caverna più profonda: il ricovero in manicomio
  3. Il calvario: ha il coraggio di chiedere la mano di una donna
  4. Ricompensa: ottiene il riconoscimento per la sua arte

Terzo atto

  1. La resurrezione: è amato da galleristi e mercanti d’arte
  2. La strada del ritorno: ritorna sempre ad essere un uomo solo
  3. Ritorno con l’elisir: muore avendo vicino l’amico di sempre

Recitato splendidamente, entra a testa alta nella storia della televisione italiana.

Da vedere.

Da 1 a 10?

7

Guarda la prima puntata

Vedi, leggi, ascolta, compra

Vedilo ora

https://www.raiplay.it/programmi/ligabue

Compra il DVD

Ascolta la colonna sonora

Leggi la biografia di Ligabue

Ti piace Flavio Bucci?

Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.

Lascia un commento