Ti amo come qualche cosa che si muove in me
quando il crepuscolo scende su Istanbul poco a poco
ti amo come se dicessi Dio sia lodato son vivo.
Nazim Hikmet
Confessione
Non sapevo chi fosse Hikmet, sinchè non ho sentito una sua poesia recitata da Margherita Buy ne Le Fate Ignoranti. Da allora mi sono appassionata e quando posso, posto, cercando di non esagerare. In questo blog puoi leggere di Hikmet: Schiavitù e Leggerti.
Hikmet, ti amo.
HIkmet, ti leggo.
Instanbul, ti vorrei tanto visitare.

Istanbul: Breve Storia Sui Nomi della Città
Fondata da Byzas nel VII secolo a.C. su indicazione del’oracolo di Delfi, la città prese il nome di Bisanzio. Archeologi hanno però trovato che gli insediamenti nella zona di Istanbul sono molto più antichi e li hanno datati intorno al 2000 a.C. Nel II secolo a.C. gli antichi Romani la conquistarono e la amplarono nel 330 d.C. e ne cambiarono nome in Costantinopoli. La città di Costantinopoli cadde sotto il dominio ottomano il 29 maggio 1453, data sancisce comunemente la fine del Medioevo.

Un altro poeta, francese, Alphonse De Lamartine (1790 – 1869), scrisse di Istanbul:
Se a un uomo venisse concessa la possibilità di un unico sguardo sul mondo, è Istanbul che dovrebbe guardare.”
Leggi le sue poesie di amore e di lotta
Conosci la sua vita
Compra una guida della città
Leggi cosa scrive Augias della città
Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.