Indice dei contenuti
Il Signora e la Signora Smith sono una coppia di sposi esemplari. Hanno regole ferree che seguono diligentemente per gestire i litigi di coppia e sono particolarmente felici dopo 3 anni di matrimonio.
Un giorno scoprono per un cavillo che non sono mai stati sposati. Litigano furiosamente perché il giorno prima lui le aveva confessato che potendo tornare indietro nel tempo non l’avrebbe mai sposata.
Lei coglie la palla al balzo e gli comunica che stando così le cose non desidera regolizzare la posizione e che nemmeno lei desidera risposarlo.
Purtroppo si amano ancora.

Recensione
Il Signore e la Signora Smith è la prima commedia diretta da Alfred Hitchcock (La congiura degli innocenti del 1955 sarà la sue seconda e ultima). Molto sofisticata, ben recitata, assomiglia più ad una piece teatrale che a una opera cinematografica vera e propria. Il messaggio è chiaro e molto attuale: il matrimonio è la tomba dell’amore. E la domanda che torna e ritorna con il progredire della storia che sembra essere diretta ad ogni spettatore è sempre la stessa:
Tu, tornando indietro nel tempo, sapendo però quello che sai adesso, ti risposeresti, oppure sceglieresti la libertà?
Si tratta del penultimo film di Carole Lombard.
Da 1 a 10?
6 e mezzo
Guarda il trailer in lingua originale
Vedilo subito https://www.primevideo.com/detail/0LPLCNVG5H3THOKEOZZ4SNDOV0/ref=dvm_src_ret_it_xx_s
Compra il DVD
Ti piace Hitchcock? Anche a noi. Leggi le nostre recensioni qui.
Leggi la biografia di Carole Lombard