Indice dei contenuti
La Lunga Linea Grigia è la versione Made in America di Addio Mr. Chips.
Storia vera di un militare, istruttore a West Point.

Recensione
La sceneggiatura di La Lunga Linea Grigia segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.
Primo atto
- Mondo ordinario: un vecchietto chiede udienza
- Chiama per l’avventura: la sua vita inizia come maldestro lavapiatti
- Rifiuto della chiamata: non è bravo e non gli piace (a chi piace?)
- Incontro con il mentore: si arruola e si fa notare per la sua prestanza fisica e la sua forza
- Attraversando la prima soglia: diventa istruttore militare

Secondo atto
- Prove, Alleati e nemici: il vecchietto ha solo un nemico ed è la sua età che non lo rende più abile al servizio attivo. Non ha più nessuno, solo i suoi cadetti
- Avvicinamento alla caverna più profonda: muore il suo unico figlio
- Il calvario: non potrà averne altri
- Ricompensa: viene rispedito alla base, in quanto assente senza permesso
Terzo atto
- La resurrezione: tornato a casa i cadetto gli fanno festa
- La strada del ritorno: può continuare a vivere alla base
- Ritorno con l’elisir: anche se suo figlio non è sopravvissuto, ha avuto migliaia di figli e sono tutti maschi (identico a Mr. Chips) e tutti vestiti in grigio, da cui la lunga linea grigia
Costato poco più di 1,7 milioni di dollari, ne incassa 4.
Da 1 a 10?
7 e mezzo
Guarda il trailer in lingua originale
Vedi, leggi, ascolta, compra
Leggi il libro dal quale è stato tratto il film
Se vuoi vedere tutti i film dei quali abbiamo analizzato le sceneggiature, leggile qui.
Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.
Leggi lo script.