Notre Dame – Film 1939

Notre Dame – Film 1939

  • Categoria dell'articolo:Vintage Movies
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

Notre Dame è la quinta trasposizione cinematografica del romanzo di Victor Hugo. Il lieto fine c’è ma non per tutti.

La sceneggiatura di Notre Dame segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.

Primo atto

  1. Mondo ordinario: c’è festa a Parigi. Quasimodo viene incoronato il re della festa, Esmeralda, una splendida zingara balla, un poeta declama i versi e il cattivo di turno rovina la giornata a tutti
  2. Chiama per l’avventura: Esmeralda fa girare la testa a tutti
  3. Rifiuto della chiamata: il cattivo odia gli zingari, ma si innamora pazzamente di Esmeralda
  4. Incontro con il mentore: il fratello del cattivo (lo sarà verso la fine del film con il Re di Francia)
  5. Attraversando la prima soglia: Esmeralda ha un gesto di compassione verso Quasimodo

Secondo atto

  1. Prove, Alleati e nemici: tutti odiano Quasimodo. Il cattivo alla fine è cattivo co tutti. Gli zingari vedono nemici dovunque, anche la strategia che il poeta vuole adottare per liberare Esmeralda non è condivisa
  2. Avvicinamento alla caverna più profonda: Esmeralda è condannata a morte
  3. Il calvario: Frollo vuole uccidere Esmeralda
  4. Ricompensa: Quasimodo uccide Frollo

Terzo atto

  1. La resurrezione: la pena di morte è annullata. Esmeralda è libera e gli zingari possono entrare in ogni città di Francia
  2. La strada del ritorno: Esmeralda esce dalla chiesa con il poeta e per un attimo rivolge lo sguardo verso la chiesa
  3. Ritorno con l’elisir: Quasimodo si domanda perché non sia fatto di pietra come i gargoyle di Notre Dame. Ha amato e ha perso l’amata. Lei è libera, lui bloccato all’interno della chiesa con le sue campane che chiama per nome

Costato poco meno di 2 milioni di dollari, ne incassa oltre 3.

Vedi, leggi, ascolta, compra

Compra il DVD

Leggi il libro dal quale è tratto il film

Ascolta la colonna sonora

Se vuoi vedere tutti i film dei quali abbiamo analizzato le sceneggiature, leggile qui.

Leggi il libro dell’eroe

Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.

Leggi lo script.

Lascia un commento