Indice dei contenuti
The Salvation, la salvezza: cercata da un ex ufficiale danese che nel 1864 si trasferisce in America cercando di costruire un futuro migliore per la moglie e per il figlio.
La salvezza è quella che cercano la moglie e il figlio dell’ex ufficiale, che sperano di aver raggiunto una volta sono riusciti a ricongiungersi al marito (dopo 7 lunghissimi anni), ma che invece vengono brutalmente uccisi da due criminali.
La salvezza è quella che cerca l’ex ufficiale nel momento vuole ottenere vendetta e la ottiene uccidendo gli assassini della moglie e del figlio, ma innescando una spirale di uccisioni che terminerà in un villaggio abbandonato fra spruzzi di petrolio.

Recensione
The Salvation è un film western girato da chi, evidentemente ama molto il western. Da John Ford (tutti i suoi western) ai film di Clint (con e senza Leone a Gli Spietati), a C’era una Volta in America (di Leone), al Gladiatore di Ridley Scott: il regista ha studiato tanto e si vede.
La storia è raccontata con uno stile classico, dove compaiono canoni cari a Hollywood:
- il villaggio dove vive il supercattivo ricorda tanto quello del primo film diretto da Clint, Lo Straniero Senza Nome, anche se le case non sono dipinte di rosso
- il padre cerca vendetta come Clint, Lo Straniero Senza Nome dopo che la moglie e il figlio sono stati brutalmente uccisi (come nel Gladiatore)
- Il padre ha un amico che viene ucciso (come ne Gli Spietati sempre di Clint)
- Eva Green interpreta sempre lo stesso personaggio (un po’ Le Crociate, un po’ Miss Peregrine) e lo fa benissimo. Non parla e questo mi fa ricordare Brimstone, che è però successivo (2016).
Vincono i buoni, o meglio, quel che ne rimane.
Da 1 a 10?
7
Guarda il trailer in lingua originale
Compra il DVD
Leggi lo script in lingua originale qui.