Indice dei contenuti
Siamo nella colonia penale francese della Guyana: 3 criminali, che non sono angeli, si danno alla fuga. Proprio quando hanno l’opportunità di imbarcarsi, un incontro inaspettato riesce a far cambiar loro idea.

Recensione
Non Siamo Angeli è il secondo film ambientato sull’isola del Diavolo. Il primo è il film L’Isola del Diavolo (1940) con Clark Gable e Joan Crawford.
La sceneggiatura di Non Siamo Angeli segue le regole del viaggio dell’eroe in 3 atti.
Primo atto
- Mondo ordinario: 3 fuggitivi arrivano in città per imbarcarsi
- Chiama per l’avventura: i 3 fuggitivi vengono ospitati da una allegra famiglia
- Rifiuto della chiamata: i 3 fuggitivi non scappano
- Incontro con il mentore: la famigliola che li accoglie
- Attraversando la prima soglia: i fuggitivi decidono di aiutare l’allegra famiglia

Secondo atto
- Prove, Alleati e nemici: i parenti della famigliola sono nemici (di tutti). I fuggitivi sono alleati fra loro e stanno dalla parte della famigliola
- Avvicinamento alla caverna più profonda: la famiglia gentile sta per perdere tutto
- Il calvario: il nipote si rivela altrettanto perfido e frulla il finto testamento
- Ricompensa: il serpente risolve la situazione
Terzo atto
- La resurrezione: i 3 fuggitivi salutano i loro ospiti
- La strada del ritorno: i 3 fuggitivi se ne ritornano in carcere
- Ritorno con l’elisir: ci sarà una nuova occasione per scappare
Costato non si sa quanto, incassa 3 milioni di dollari.
Carinissimo.
Da 1 a 10?
7 e mezzo
Guarda il trailer in lingua originale
Vedi, leggi, compra
Leggi il libro in lingua originale da quale è stato tratto il film
Se vuoi vedere tutti i film dei quali abbiamo analizzato le sceneggiature, leggile qui.
Ti piace questo post? Metti un mi piace sulla nostra pagina Facebook.
Leggi lo script.